Creazione Siti Web Dinamici e Responsivi
Creiamo principalmente siti web basati sui CMS open source WordPress, Joomla e Drupal.
I principali vantaggi nell’uso dei CMS:
- velocità di realizzazione
- possibilità di integrazione di moduli (sia commerciali che open source) per l’ottimizzazione SEO, il booking e molto altro
- aggiornamento continuo della piattaforma in termini di sicurezza e funzionalità
- semplicità nella gestione dei contenuti
- separazione di contenuti e layout, che può essere facilmente sostituito
- nessun lock-in: vastissime community di programmatori in grado di proseguire lo sviluppo e la manutenzione.
Una volta acquistato, il sito è a tutti gli effetti di proprietà del cliente, che è sempre in possesso degli accessi.
Backup: a seconda della tipologia di sito, utilizziamo diversi strumenti di backup.
Strumenti integrati come Akeeba o backup a livello dell’istanza o della macchina virtuale, scadenzati secondo la criticità dei contenuti.
Aggiornamenti: per prevenire intrusioni è fondamentale che server, piattaforma e plugins siano continuamente aggiornati.


Template vs. Custom Design
Tutti i siti web creati dopo il 2013 sono responsivi. Questo comporta un maggior livello di complessità che sposta verso l’alto il prezzo.
Per sviluppare la maggior parte di siti web partiamo da un design scelto dal cliente e modifichiamo un template professionale in modo che risponda al layout prescelto.
Abbiamo a disposizione oltre 50.000 templates che, personalizzati, rendendo le combinazioni possibili praticamente infinite.
I vantaggi:
- minor costo
- velocità di sviluppo
- aggiornamento del codice del template (risoluzione di problemi e patch di sicurezza)
Per i progetti con budget più elevato (oltre i 5k) sviluppiamo templates basati su Bootstrap completamente custom da PSD ad HTML5+CSS3+JS.
Altri servizi
Trasformazione di siti Flash in siti HTML5 visualizzabili da dispositivi mobile.
Consulenza sull’utilizzo / migrazione da piattaforme “Do It Yourself” come Wix e Squarespace.
Esportazione di blog da altri formati o piattaforme (es. Blogspot) a WordPress.